Dentista dei Bambini a Reggio Emilia

Odontoiatria pediatrica

La cura dei denti dei bambini è per noi una priorità. Il nostro approccio psicologico alle cure inizia dall’ambiente a misura di bambino. In questo modo cerchiamo di far vivere una bella esperienza ai nostri piccoli pazienti.

Per questo motivo consigliamo sempre una prima visita intorno ai 2 anni, quando comparsi ormai tutti i denti da latte, si può instaurare con il bambino e i genitori una buona relazione di fiducia. Inoltre a questa età possiamo dare consiglia utili per la prevenzione.

odontoiatria pediatrica

Studio Costi

Prevenzione

La prevenzione per i denti dei bambini è fondamentale e parte con la detersione tramite spazzolino o garza dei denti da latte appena erotti e delle gengive. Intorno ai 2 anni d’età inoltre si riescono già a intercettare problematiche funzionali e scheletriche, per ridurre al minimo l’intervento futuro di apparecchi (ortodonzia per bambini).

I denti da latte devono essere mantenuti fino alla loro permuta fisiologica, ove possibile. Questo permette uno sviluppo sano e armonico, favorendo una corretta crescita del bambino. Infatti i denti da latte permettono:

 

  • alimentazione adeguata (funzione masticatoria)
  • pronuncia corretta (funzione fonetica)
  • deglutizione appropriata (funzione deglutitoria)
  • buona estetica (socialmente molto importante)
Studio Dentistico Reggio Emilia
Dentista Bambini Reggio Emilia

Denti da latte

Alcuni denti da latte come i primi e secondi molari restano in bocca fino ai 10/12 anni e sono di fondamentale importanza per la masticazione, per il sorriso e per il mantenimento dello spazio della bocca che è in crescita.

L’instaurarsi di carie, se non curate, può portare a problematiche più importanti come l’ascesso dentale che rappresenta una fonte di infezione per tutto il corpo. Questa infezione può avere ripercussioni a livello: del cuore, delle tonsille, dei reni, dello stomaco, dell’orecchio, dell’occhio e delle articolazioni. 

Le carie perciò anche nei denti da latte devono essere curate, così come avviene nei denti dell’adulto (permanenti).

Per mantenere la salute orale è necessario avere una dieta ridotta in zuccheri, un’igiene domiciliare accurata ed eseguire controlli periodici dal dentista.

I controlli devono eseguirsi periodicamente per evitare l’instaurarsi di carie. In particolare per i soggetti che hanno già avuto carie, quindi considerati ad alto rischio, devono essere effettuati più ravvicinati e prevedono l’applicazione di fluoro.

Sigillature

La sigillatura consiste in una protezione preventiva alla carie che viene applicata sulla superficie di masticazione dei denti. Questa, infatti, presenta solchi e fessure nelle quali si possono infiltrare cibi e batteri impossibili da pulire.

In quali casi farla?
La sigillatura è rivolta a tutti ed è particolarmente indicata per i bambini con apparecchio e per i bambini che hanno già avuto carie dei denti, da latte e definitivi.

Quando farla?
La sigillatura si deve eseguire subito a seguito dell’eruzione dei denti:

  • 6 anni per i primi molari permanenti
  • 11-13 anni per i secondi molari permanenti
odontoiatria pediatrica

Bite Sportivo

Il bite sportivo, o paradenti, è un dispositivo che indossato durante l’attività sportiva (agonistica o meno) aiuta nella protezione dei denti riducendo il rischio di trauma anche all’osso mascellare e mandibola. Può essere realizzato con materiali diversi e in modo individuale in base allo sport praticato, affinché sia allo stesso tempo confortevole e permetta una buona respirazione.

Traumi dentali

Lo studio dentistico Costi a Reggio Emilia tratta e segue con interesse la traumatologia dentale. Grazie all’esperienza in ambito di cure dentali per bambini e di apparecchi, cerchiamo sempre di risolvere al meglio la cura dei traumi a livello della bocca e dei denti.

Inoltre ne promuoviamo la prevenzione soprattutto a livello sportivo, tramite la realizzazione di paradenti o protezioni dentali individuali.

Bite Sportivo Reggio Emilia

Studio Costi

Tutti i servizi per l’infanzia